Consiglio di Istituto
Il Consiglio di Istituto è l'organo di governo della scuola, fatte salve le competenze specifiche del Dirigente scolastico, del Collegio Docenti, dei Consigli di Classe, come previsto dall'art. 6 del D.P.R. 416/1974.
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
Organo collegiale di indirizzo e di gestione degli aspetti economici e organizzativi generali della scuola, che elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico. Spetta al consiglio l'adozione del regolamento interno del circolo o dell'istituto, l'acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione del circolo o dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali.
Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di intersezione, di interclasse, e di classe, ha potere deliberante sull'organizzazione e la programmazione della vita e dell'attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l'autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare approva il Piano Triennale dell'offerta formativa, P.T.O.F., elaborato dal collegio dei docenti.
Inoltre il consiglio di circolo o di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei Consigli di intersezione, di interclasse o di classe; esprime parere sull'andamento generale, didattico ed amministrativo, del circolo o dell'istituto, stabilisce i criteri per l'espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
Il Consiglio di istituto rappresenta tutte le componenti dell’Istituto (docenti, studenti per le sole scuole secondarie di secondo grado, genitori e personale non docente) con un numero di rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola.
Considerata la portata della popolazione scolastica dell'Istituto Comprensivo Statale "A.Da Rosciate", la composizione del Consiglio d'Istituto per il triennio 2021/2024 è così articolata:
- n. 8 rappresentanti per la componente DOCENTI, eletti dal corrispondente personale a tempo indeterminato e determinato, con esclusione dei supplenti temporanei;
- n. 8 rappresentanti per la componente GENITORI, eletti dai genitori dei discenti, che voteranno una sola volta, anche nel caso in cui abbiano più figli iscritti ai diversi ordini di questa istituzione;
- n. 2 rappresentanti per la componente ATA, eletti dal corrispondente personale a tempo indeterminato e determinato, ad esclusione dei supplenti temporanei.
Le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Circolo/Istituto si svolgono ogni triennio, oppure quando non sono presenti tutte le componenti (articolo 8 del Decreto Legislativo 297 del 16 aprile 1994 e successive modifiche).
COMPOSIZIONE
DS | Grasselli Gianbattista |
DOCENTE (Girasoli) | Barbieri Michela |
DOCENTE (Codussi) | Castiglione Danilo |
DOCENTE (Arcobaleno) | Cimiotti Cristina |
DOCENTE (Da Rosciate) | Dvornicich Nadia |
DOCENTE (Codussi) | Isernia Angela |
DOCENTE (Galgario) | Martinelli Stefano |
DOCENTE (Ghisleri) | Mazzoleni Eleonora |
DOCENTE (Da Rosciate) | Zambiasi Silvia |
ATA | Toscano Carolina |
GENITORE | Di Donna Rossella |
GENITORE | Di Donato Roberta |
GENITORE | Gregis Agata |
GENITORE | La Bua Antonino - PRESIDENTE DEL CDI |
GENITORE | Losito Fabrizio |
GENITORE | Mirante Marini Margherita |
GENITORE | Medici Matteo |
GENITORE |
Zamboni Francesca |
Responsabile
Sede
Istituto Comprensivo "Alberico Da Rosciate" di Bergamo
-
Indirizzo
Via Codussi, 5
-
CAP
24124
-
Orari
8.00/13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-